• AiutoFTTH
  • Reali prestazioni della linea, post scritto in buona fede.

GiaNN scusa ma qui parlo solo ed esclusivamente di linee FTTH di OF in area bianca, se mettiamo anche altre tipologia di connettività il post perde il suo senso.

  • GiaNN ha risposto a questo messaggio
  • GiaNN ha messo mi piace.

    Miki_74 essendo sempre PF magari la causa era comune, avendo un problema simile sotto molti aspetti...
    Casomai se non trovo soluzione faccio il mio thread allora

    • Miki_74 ha risposto a questo messaggio

      GiaNN la prova con Mega non l'avevo fatta prima d'ora .
      Caricando una ISO da 4gb con utente base di Mega, va fisso a 9mb/s, ma potrebbe esserci una limitazione dovuta appunto all'utente di tipo gratuito.

      A me succede qualcosa di simile su FTTH fibercop (profilo z9 configurato a 1000 simmetrici), su speedtest ho i normali 800/900 in down, ma già con gli speedtest in upload è variabile: parte sui 100 e poi tocca anche punte di 650/700

      Se provo da linea di comando ho risultati del genere

       Server: EOLO - Milan (id = 11427)
          ISP: PianetaFibra
      Latency:    14.92 ms   (0.11 ms jitter)

      Download: 723.36 Mbps (data used: 1.3 GB)
      Upload: 220.75 Mbps (data used: 138.2 MB)
      Packet Loss: 0.0%
      Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/0e9d257a-1365-4903-b16f-23bcc3cf3478

      Ho provato anche a instaurare una connessione PPOE su un pc connesso direttamente all'ONT e i risultati sono gli stessi, upload come cappato sui 200/250

      Provando l'upload http su mega e simili: appena provato su mega (account gratuito) non supera i 18 MB/s quindi come se la banda fosse sui 150 mbit invece di 700/800/900 del profilo. Idem, se faccio upload multipli http su diversi host, la banda massima occupata è sui 250/280, difficilmente si superano i 20 MB

      Ovviamente so che tutto l'albero GPON su fibercop ha un massimo di 1,25 gbps per l'upload, non mi aspetto che sia a 900 fisso 24 ore su 24, ma con ftth tim, stesso albero gpon andavo sui 310 fissi in upload sia su speedtest che facendo upload ftp e upload su porta 80

      Ho anche provato con ONT huawei invece di ZTE che ha problemi noti sull'upload, ma più o meno siamo sugli stessi livelli

      è strano che ci siano problemi simili su infrastrutture ftth diverse 🧐

      Magari in questi casi conviene raccogliere un po' di speedtest in vari orari e condizioni e aprire un ticket, così hanno materiale su cui lavorare!

        marko988 ZTE che ha problemi noti sull'upload

        stavo per scriverlo io poi ho finito di leggere il post :D

        Ho fatto delle prove e ho risolto qualche mistero, magari @Miki_74 potrebbe farle per vedere se cambia qualcosa anche a lui.
        Con un amico che ne sa più di me abbiamo configurato correttamente le porte passive per FTP e la velocità è in grado di saturare i 20Mbit di upload, mentre invece per quanto riguarda GDrive ho provato con chromium invece che FF e anche li mi saturava l'upload

          GiaNN nel mio caso le porte in passive mode erano già correttamente configurate.
          Per fare l'upload su mega ho usato Chrome e Edge e cappato anch'io a 20mb, ma ne ho ancora 30 a disposizione volendo/potendo

          Io ho creato una VM su azure con iperf in modalità server.

          Questi sono i risultati da Cell in WiFi con 4 thread contemporanei
          Purtroppo non ho device cablati e il mio WiFi più di questo non fa.

          Siamo ben oltre i 400 Mbit considerando che si trova ad Amsterdam. (Ho 1/1gbit come profilo fibercop - Roma senza dimenticare che l ont F6005 in upload fa pena)

            Skyscreaper88 copiato con l'opzione -P 4 fra le due linee PF
            è evidente quindi che alzando in multisessione, la saturazione di banda si avvicina al cap.

            Da qui però la domanda, qual è il motivo reale per il quale il singolo download non riesce a performare di più?

            A --> B


            [ ID] Interval Transfer Bandwidth
            [ 4] 0.00-10.00 sec 99.8 MBytes 9.97 MBytes/sec sender
            [ 4] 0.00-10.00 sec 99.7 MBytes 9.97 MBytes/sec receiver
            [ 6] 0.00-10.00 sec 91.8 MBytes 9.17 MBytes/sec sender
            [ 6] 0.00-10.00 sec 91.7 MBytes 9.16 MBytes/sec receiver
            [ 8] 0.00-10.00 sec 104 MBytes 10.4 MBytes/sec sender
            [ 8] 0.00-10.00 sec 104 MBytes 10.4 MBytes/sec receiver
            [ 10] 0.00-10.00 sec 113 MBytes 11.3 MBytes/sec sender
            [ 10] 0.00-10.00 sec 113 MBytes 11.3 MBytes/sec receiver
            [SUM] 0.00-10.00 sec 409 MBytes 40.9 MBytes/sec sender
            [SUM] 0.00-10.00 sec 409 MBytes 40.9 MBytes/sec receiver

            B --> A


            [ ID] Interval Transfer Bandwidth
            [ 4] 0.00-10.00 sec 129 MBytes 12.9 MBytes/sec sender
            [ 4] 0.00-10.00 sec 129 MBytes 12.9 MBytes/sec receiver
            [ 6] 0.00-10.00 sec 125 MBytes 12.5 MBytes/sec sender
            [ 6] 0.00-10.00 sec 125 MBytes 12.5 MBytes/sec receiver
            [ 8] 0.00-10.00 sec 115 MBytes 11.5 MBytes/sec sender
            [ 8] 0.00-10.00 sec 115 MBytes 11.5 MBytes/sec receiver
            [ 10] 0.00-10.00 sec 132 MBytes 13.2 MBytes/sec sender
            [ 10] 0.00-10.00 sec 132 MBytes 13.1 MBytes/sec receiver
            [SUM] 0.00-10.00 sec 501 MBytes 50.1 MBytes/sec sender
            [SUM] 0.00-10.00 sec 501 MBytes 50.1 MBytes/sec receiver

            Aimé dipende da tante cose... Persino dai driver della scheda di rete che in qualche modo potrebbero essere non ottimizzati per gestire la singola sessione tcp piuttosto che piu sessioni (multiqueue) e/o offload su CPU. Ci sono veramente tanti fattori. Probabilmente se fai uno speedtest su ookla a sessione singola hai comunque performance deludenti e non riesci a saturare.

            Latenze, routing, gestione della tcp window size dinamica di Windows(https://www.ccexpert.us/routing-switching/tcp-dynamic-windowing.html), driver, antivirus e chi più ne ha più ne metta... Ogni volta per capire nel dettaglio bisognerebbe dumpare il traffico e vedere cosa succede.

            PS. Sei su openfiber e in area bianca... Magari sei anche su un pop non ben rilegato?

            • Miki_74 ha risposto a questo messaggio

              Skyscreaper88 sono in area nera su di un armadio, che avendo la serratura danneggiata, forse è un pò affollato.
              L'altra linea dove ci sono sicuramente meno utenze, è comunque collegata allo stesso POP OF.

              A livello HW i due sistemi sono uno abbastanza recente CPU di 7th generazione e l'altro di 10th.
              Cerco di mantenere la manutenzione delle mie macchine sempre al meglio, facendo anche un tecnico hardware di professione.

                Miki_74 puoi avere anche un processore quantistico ma se i driver della scheda di rete sono scritti con i piedi non puoi farci niente (è solo un esempio)

                Per non saper né leggere né scrivere, comincerei a togliere di mezzo Windows e provare con una distribuzione live Linux...

                  Miki_74 Eh, beh... Ognuno ha i suoi crucci, ma non si sputa nel piatto in cui si mangia... 🙄 Capisco...

                  2 mesi dopo

                  riprendo il post in seguito ad un nuovo test, questa volta usando torrent.
                  Ho creato un torrent provato, utilizzando un file di test da 10Gb.
                  Unica sorgente il PC A, unico destinatario il PC B, ma non saturo la banda....e la mia domanda è perchè??
                  Ricordo che entrambe le sono PF FTTH 1000/500 senza altri impieghi di banda al momento del test.

                    Miki_74 Io ho verificato tramite download di un gioco da fonti senza limitazioni (MW2) ed esso andava a circa 140 mb/s, che tradotti sarebbero circa 1120 megabit, che sono un numero coerente alla banda che riceve il mio pc in 5GHz facendo uno speedtest, non vedo perchè PF dovrebbe abbassare le velocità su certi flussi rispetto che su altri