Nuova "classifica". Allunga la Lombardia lasciando il Veneto al 2° posto, stabile l'Emilia-Romagna al 3° ed allunga leggermente sulle altre regioni, ad eccezione del Piemonte che si issa al 4° posto. Buon risultato anche per la Toscana, che supera l'Abruzzo e si insedia al 5° posto.
Lombardia	8	20,51%
Veneto	        6	15,38%
Emilia-Romagna	5	12,82%
Piemonte	4	10,26%
Toscana	3	7,69%
Abruzzo	2	5,13%
Basilicata	2	5,13%
Puglia	2	5,13%
Campania	1	2,56%
Friuli Venezia Giulia	1	2,56%
Lazio	1	2,56%
Marche	1	2,56%
Trentino Alto Adige	1	2,56%
Umbria	1	2,56%
Valle d'Aosta	1	2,56%
Utenti partecipanti	39	100,00%