Rieccoci qua. Stabili le prime due posizioni, con la Lombardia che mantiene la testa ed il Piemonte in seconda posizione. A pari merito al secondo posto si porta la Toscana, approfittando del fatto che Emilia-Romagna e Veneto sono rimaste ferme ai numeri della classifica precedente. Lazio e Puglia accorciano le distanze, ma spiccano le Marche, che si distaccano dal gruppo di coda ed affiancano Lazio e Puglia nell'inseguimento.
Lombardia	10	17,86%
Piemonte	7	12,50%
Toscana	7	12,50%
Emilia-Romagna	6	10,71%
Veneto	6	10,71%
Basilicata	3	5,36%
Lazio	3	5,36%
Marche	3	5,36%
Puglia	3	5,36%
Abruzzo	2	3,57%
Campania	1	1,79%
Friuli Venezia Giulia	1	1,79%
Sicilia	1	1,79%
Trentino Alto Adige	1	1,79%
Umbria	1	1,79%
Valle d'Aosta	1	1,79%
Utenti partecipanti	56	100,00%