Ciao, su zte h3600 v9 su ftth 1g, come posso delegare a un router in cascata sotto una parte di ipv6?

Premesso che non conosco il router in questione ti chiedo: il router in cascata è quindi quello che fa da gateway e da dchp a tutto quello che è collegato a lui? Hai altre cose collegate al router principale o c'è solo il router in cascata?

Potresti provare a riservare una subnet per il router in cascata e configurarlo manualmente per usare quella subnet nel dhcpv6 o router advertisement e poi inserire una route statica per quella specifica subnet sul tuo router principale, impostando come destinazione l'IP del router in cascata.

Ma ripeto, non sapendo bene cosa offre il tuo router principale e non sapendo che router hai come "cascata", non saprei darti info più dettagliate.

Ma come mai vuoi usare due router?...

  • Fwa ha risposto a questo messaggio

    Matwolf grazie per la risposta. Allo zte ho i dispositivi di casa poi in cascata c e un router che serve un altro appartamento..come faccio a delegare una parte di rete?

    Ok, allora direi che puoi fare così come ti ho indicato.
    Prendi una /64 della tua /56 e la assegni ai dispositivi della LAN del router in cascata. Poi sul router primario inserisci nelle route statiche una regola che manda tutto il traffico verso la /64 che hai scelto al router in cascata.

    Dovrebbe funzionare (se il router ti fa inserire route statiche)

    • Fwa ha risposto a questo messaggio
    • Fwa ha messo mi piace.

      Matwolf grazie...puoi darmi qualche dettaglio in più? Faccio molta fatica con ipv6... dovrei quindi dedicare /64 sul secondo router, impostando nella parte ipv6 un indirizzo statico /64? L IP che mi ta pf è 2a00:6d43:304:xxxx::/56 come faccio a ricavare una/64?

      • Modificato

      Sì, puoi configurare sulla LAN del secondo router un prefix /64 preso dalla tua /56.
      Ad esempio 2a00:6d43:304:xx02::/64
      Ovviamente assicurati di scegliere un prefisso che non venga usato da altre parti (altre reti) sul router principale.

      Lo configurerai in modo da consentire la stateless (oppure l'assisted, con DHCPv6) configuration dei dispositivi in rete LAN del secondo router.

      Se sul router primario hai IPv6 già attivo, immagino che il router secondario abbia già un indirizzo IPv6 funzionante sulla sua interfaccia WAN. Eventualmente potresti pensare di metterlo statico, così da essere più tranquillo con le route statiche che andrai a configurare dopo sul primario...

      Assumiamo che il tuo router primario assegni indirizzi IPv6 sulla subnet 2a00:6d43:304:xx01::/64 ai dispositivi nella sua LAN E facciamo finta che l'IPv6 della porta WAN del router secondario sia 2a00:6d43:304:xx01::1234/64 (parte della subnet LAN del primario).
      Dovrai quindi configurare la LAN del router secondario per assegnare ai device connessi (usando DHCPv6 o Stateless, dipende poi dalle funzionalità del tuo router) IPv6 della subnet 2a00:6d43:304:xx02::/64.

      Dovrai a questo punto andare a configurare una route statica sul router primario che instradi tutto il traffico destinato a 2a00:6d43:304:xx02::/64 verso 2a00:6d43:304:xx01::1234 (router secondario).

      Assicurati che eventuali regole firewall consentano il passaggio del traffico.

      Dovrebbe andare... 😉

      P.S.
      Ho fatto l'esempio di configurazione usando gli IP "global" ma l'instradamento si può fare anche con i "local".

      • Fwa ha risposto a questo messaggio
        • Modificato

        Matwolf grazie appeno ho un attimo provo. Ma cosa strana che lo zte rilascia ipv6 correttamente ad esempio al PC fisso ma non al rputer in cascata nonostante sul router in cascata sia abilitato ipv6 dhcp, questo lo vedo da paginandel roiter principale sulla sezione ipv6 rilasciati.....pero vedendo il router in cascata vedo assegnato questo ipFE80:😃E9F😃BFF:FE8C:10AE/64..però non capisco perché non viene assegnato un ipv6 pubblico... leggendo in rete sembra che zte sia un po messa male con le opzioni per ipv6..

        • Matwolf ha risposto a questo messaggio

          Fwa potrebbe derivare dal fatto che il router in cascata gli stia chiedendo una delegation anziché un indirizzo IP specifico.

          A questo punto, come ti dicevo sopra, puoi provare a fare la configurazione della route statica utilizzando l'indirizzo IP locale che ti viene mostrato, anziché quello globale.

          • Fwa ha risposto a questo messaggio
          • Fwa ha messo mi piace.
            • Modificato

            Matwolf perdona se approfitto della tua competenza, io volendo al router secondario potrei impostare un ipv6 statico pubblico? E poi delegare la route statica al router principale?

            Matwolf ho fatto diverse prove ne sto uscendo pazzo🙁
            Alla fine al secondo router sono riuscito a delegare una /64 e questo corretttamente lo reindirizza ai dispositivi a lui connessi...ma non riesco dallo zte principale far girare il traffico verso il secondo router..forse sbaglio qualcosa..

            • Matwolf ha risposto a questo messaggio
              • Modificato

              Fwa hai controllato il firewall sul secondario?
              Prova a fare anche qualche traceroute

              • Fwa ha risposto a questo messaggio

                Matwolf niente di niente..ho provato di tutto..in rete leggo che lo zte h3600 v9 è noto per problemi su delegation ipv6. Chiedo quindi a @PF-Matteo se sa dare istruzioni sul modem che date a noleggio circa la prefix delegation per poter assegnare a roiter in cascata un parte di ipv6. Grazie in anticipo

                  Fwa non ho mai avuto accesso a quei router, purtroppo non so aiutarti

                  • Fwa ha risposto a questo messaggio

                    PF-Matteo ma si può avere un manuale visto che il router è fornito da voi?

                      PF-Matteo si immagino che non lo facciano per voi, ma nel 2025 almeno evitare di dare a noleggio apparati con problematiche su certe funzionalità non sarebbe male, anche perche in rete slmolti lamentano questo problema.... dopo certo non a tutti interessa ma penso che sempre più clienti saranno interessati a queste funzionalità. Che tu sappia si può chiedere un cambio apparato?

                        Fwa la prefix delegation su un modem a cascata è tutto tranne che una richiesta standard. Dubito anche solo l'abbiano pensata in zte.....

                        Quel modem è quello che da openfiber, non ci sono vari modelli, c'è lo zte h3140, ma è lo stesso firmware. L' unico modo sarebbe andare di modem libero, sempre se ne trovi uno che preveda questa funzionalità che ripeto essere tutto tranne che standard in ambito casalingo

                        • Fwa ha risposto a questo messaggio

                          PF-Matteo ma scusa anche il modem lo fornisce openfiber? Non lo fornite voi? L ont è marchiato openfiber ma non il router... in rete se ne leggono comunque di utenti interessati a questa funzione specie chi vuole condividere la connessione in appartamenti diversi...

                            Fwa anche il router è fornito da openfiber. Ormai è oltre un anno che è così

                            • Fwa ha messo mi piace.