Ufo ti consiglio di aspettare che tu sia collegato così da fare le prove che vuoi

  • Ufo ha risposto a questo messaggio

    PF-Matteo Capito, ma non è possibile sapere in anticipo tali informazioni così sono preparato? 😀.

    9 giorni dopo

    Qualcuno sta già testando questo servizio? eventuali feedback?

    • Ufo ha risposto a questo messaggio

      GR10AA Io sono in super attesa che mi chiami il tecnico per vedere come va il servizio AIR 5G e per scappare dal provider attuale che è sempre più lento (per non dire innavigabile).

      • Non vedo l'ora una volta che il tecnico la instellerà li rilasciare dei feedback su come va e dopo un pò di tempo se è senza limitazioni di traffico e banda (cap).

      Mi permetto di fare una domanda che spero non crei nessun "mal di pancia"....
      Da quello che so, Linkem/Opnet qualche mese fa ha venduto la sua rete 5G a W3 e se non sbaglio sono proprio le frequenze 5G licenziate che utilizzava Linkem per la sua FWA ad essere passate all'operatore arancione.

      La domanda è: prendendo per buono quello che leggevo nei post sopra, quindi che la AIR5G è basata su Linkem/Opnet, ( @PF-Matteo correggimi se sbaglio), che impatti ci saranno in futuro derivati da questa acquisizione? W3 garantirà l'uso delle frequenze 5G licenziate solo per uso FWA oppure utilizzerà queste frequenze anche per gli utenti mobili (possibili problemi di banda?!)?

        GR10AA il servizio è e sarà un punto fondamentale della nostra strategia. Questo posso dire. 🙂

        Onestamente sono tentato da questa tecnologia, ma al contempo sono preoccupato da quanto sopra.
        Con Eolo tutto sommato mi sento più tranquillo, alla fine è anche loro interesse che le cose funzionino e garantiscano delle performance buone. Con un big come W3, mi aspetto che in qualche modo cerchino di massimizzare l'investimento a scanso della qualità del servizio...

          GR10AA se hai AIR 100 o AIR 200 rimani con quella, ha poco senso cambiare.

          Questo il comunicato ufficiale: https://opnet.it/wp-content/uploads/2024/02/Comunicato-Stampa-03-02-2024.pdf.
          Mi affido alla qualità che Pianeta Fibra ci ha mostrato sino ad ora.
          Qui in Sardegna la copertura reale da parte di EOLO è scarsa, mentre la copertura di Windtre ha una buona presenza.
          L'inserimento di questo nuovo prodotto potrebbe giovare ai probabili clienti che vorrebbero scegliere PF, visto che si vedrebbe migliorare la copertura di quelle zone non ancora raggiunte da FTTC o ancor peggio FTTH.
          Speriamo anche in una migliore copertura del territorio da parte di PF su tecnologia FTTH.

          • Modificato

          GR10AA È la stessa domanda che mi pongo io come anche altre a livello tecnico e non (es: se mi è già stato assegnato un tecnico per l'installazione e chi).

          GR10AA che impatti ci saranno in futuro derivati da questa acquisizione? W3 garantirà l'uso delle frequenze 5G licenziate solo per uso FWA oppure utilizzerà queste frequenze anche per gli utenti mobili (possibili problemi di banda?!)?

          Inoltre è da capire se quanto subentrerà WindTre se a livello tecnico cambieranno gli indirizzi ip pubblici statici e anche per l'fwa rimarrà della banda e dello spettro che garantisca agli utenti fissi un servizio dignitoso senza cap e limitazioni varie in 5G.

          Sono in super attesa che mi installino il servizio😀.

          • Matwolf ha risposto a questo messaggio

            Ufo es: se mi è già stato assegnato un tecnico per l'installazione e chi

            Non credo che nessuno ti dirà mai nome e cognome del tecnico. Anche ammesso che qualcuno lo sappia.
            Ti hanno già telefonato per la "presa appuntamento"?
            Se non ti hanno chiamato, significa che ancora non ti hanno assegnato nessun tecnico.
            Se ti hanno già chiamato, non ti resta che aspettare la data 😉

            Ufo Inoltre è da capire se quanto subentrerà WindTre se a livello tecnico cambieranno gli indirizzi ip pubblici statici e anche per l'fwa rimarrà della banda e dello spettro che garantisca agli utenti fissi un servizio dignitoso senza cap e limitazioni varie in 5G.

            Ti stai facendo un sacco di domande sulle evoluzioni di un servizio che non hai nemmeno ancora attivato... servizio che non è nemmeno ancora stato ufficialmente lanciato da PF, ma in pre-lancio solo per alcuni casi particolari...
            Credo che tu ti stia lasciando un po' troppo trasportare da questo hype...
            Se anche ti dicessero, ora, che gli IP cambieranno in futuro, che scelte diverse faresti in questo momento?

            • Ufo ha risposto a questo messaggio
            • uiblog.it ha messo mi piace.
              • Modificato

              Matwolf Non credo che nessuno ti dirà mai nome e cognome del tecnico. Anche ammesso che qualcuno lo sappia.

              Intendevo perlomeno il nome dell'azienda (anche se non lo ho specificato nel precedente messaggio), in modo nel caso da contattarli per chiedere.

              Matwolf Ti hanno già telefonato per la "presa appuntamento"?

              Attualmente no.

              Matwolf Se anche ti dicessero, ora, che gli IP cambieranno in futuro, che scelte diverse faresti in questo momento?

              Pianificare per il futuro e cercare delle alternative.

              Ignorate le notizie macro del wholesaler, conoscerle e gestirle è competenza nostra. (Se poi parliamo di negoziazione, garanzie, economics etc è stata proprio competenza mia 😅).

              Voi preoccupatevi solo del servizio senza pensare al sottostante.

              Mi han linkato anche la discussione dall'altra parte e sono state fatte molte speculazioni, alcune simili "alla fine che avremmo fatto" dopo l'acquisizione con Aruba.

              Giusto parlarne, ma è importantissimo, prima di farvi venire dubbi, di verificare la fonte. Gli insider sanno, ma per questioni di NDA non divulgheremo. Chi non sa invece fa supposizioni senza fondamenti. Voi preoccupatevi di godervi il servizio, mi avete sempre dimostrato grande fiducia, anche nei momenti "bui" dei DDoS, quelli che, esternamente lo sembravano, del merging con Aruba, ma non vi ho sempre ripagato migliorando il servizio e mantenendo le promesse? D'altronde, la firma sui contratti riporta il mio nome, e di passare per peracottaro non mi va ;-)

              Buondì a tutti... sono nuovo del forum e spero di non rompere con le mie domande. Son un tecnico informatico e sono sempre alla ricerca di soluzioni migliori per i miei clienti; sono molto interessato a questa offerta AIR5G e capisco che ci siano alcuni piccoli segreti ancora da mantenere tali ma io un po' di domande me le faccio perché anche ieri un cliente mi chiedeva aggiornamenti ma in mancanza di update si è rivolto altrove...

              La mia unica domanda in realtà è questa: tanti danno la precedenza alle tecnologie come AIR100-200-300 ma nella mia esperienza (purtroppo non enorme) negli ultimi anni ho visto un netto sorpasso dei 4G sopra queste tecnologie in quanto mi hanno dato molti meno problemi di banda, di crescita piante, di puntamento ecc ecc. Quindi io punterei per i miei clienti IMMEDIATAMENTE all'AIR5G rispetto alle AIR100 ecc ecc, ma al momento sono un po' bloccato perché se per altri gestori posso dare un'occhiata su LTEitaly a vedere dove sono i ripetitori e dare un'indicazione di massima al cliente e farmi un'idea su cosa compare... per questo servizio non ho idea di niente e non ho idea di quante antenne ci saranno in Italia (ora e in futuro). Immaginando che non si possa riempire un'ulteriore volta tutta la penisola ripartendo da zero sarebbe bello sapere su chi si appoggia in modo da fare qualche analisi anche lato cliente prima dell'acquisto. Comprare giusto per provare mi sembra sempre un casino oltre che uno spreco di tempo e soldi per tutti.

              • Matwolf ha risposto a questo messaggio

                ferrariproject sarebbe bello sapere su chi si appoggia in modo da fare qualche analisi anche lato cliente prima dell'acquisto

                Che si appoggia su Linkem/OpNet direi che oramai si sa 😉

                  Dopo l'acquisizione avvenuta da parte Windtre, cha ha lasciato fuori Tiscali, suppongo sia errato dire Linkem/Opnet, sarà forse più Windtre(Opnet) 🤔.
                  Quello che ci fa paura è piuttosto l'hardware assegnato al cliente. Sopratto la CPE lte/5g, se veramente fossero le stesse distribuite da Linkem, sarebbe un problema. Da nostre esperienze abbiamo notato blocchi frequenti che spesso di risolvono solo con reset dell'alimentazione. Non so se altri di voi hanno questo stesso feedback.

                  Matwolf

                  no ok... ma in mancanza di quella rete che immagino non sarà molto diffusa il fallback su 4G su chi viene fatto? I tralicci 4G sappiamo dove sono... sono censiti... Poi vabbé se ci fosse questo collegamento 5G SA tanto meglio ma almeno sapere se "di base" c'é qualcuno su cui appoggiarsi...

                    ferrariproject ora non c'è ancora nel tool di copertura, ma presto sarà possibile, dal tool stesso verifica un indirizzo e ti darà la migliore tecnologia disponibile, compresa la 5G. Per ora si ha solo ftth, fttc, air su base eolo (compresa la 300). Appena ci daranno le specifiche delle API ci sarà anche la 5G. Non ti servirà quindi LTE italy, fai solo il test a portale come sempre e se non ti esce, significa che non c'è