• AiutoFTTH
  • Attivata linea, ricevuto modem ed installato...

Appena posso proverò con questa scontata della restituzione del cavo LAN: https://www.tp-link.com/it/home-networking/high-power-adapter/archer-tx20u-plus/. Cambiando argomento, poi vi lascio definitivamente in pace: non ho ancora capito se ora sono con Fibercop, avendo tirato altri cavi fino alla mia abitazione, e lasciato l'ONT e la borchia precedente dove erano, o ancora con Openfiber... Qualcuno vuole un ONT Openfiber? 😊 Grazie mille di tutto.

    Camellini-3aW non ho ancora capito se ora sono con Fibercop, avendo tirato altri cavi fino alla mia abitazione, e lasciato l'ONT e la borchia precedente dove erano, o ancora con Openfiber

    Se fossi rimasto su Open Fiber non ci sarebbe stato bisogno di posare nuovi cavi e l'ONT sarebbe stato riutilizzato direii, o eventualmente sostituito con uno in grado di supportare velocità superiori ad 1 Gbps.

    Camellini-3aW Qualcuno vuole un ONT Openfiber?

    L'ONT fa parte dell'infrastruttura e non potresti cederlo a terzi, così come non potresti sfilare la fibra ottica ora inutilizzata e che so, rivenderla (ipotesi assurda, ma è per far capire...).

      RobertoMattioli L'ONT fa parte dell'infrastruttura e non potresti cederlo a terzi, così come non potresti sfilare la fibra ottica ora inutilizzata e che so, rivenderla (ipotesi assurda, ma è per far capire...).

      Scherzavo! 😁

      RobertoMattioli Se fossi rimasto su Open Fiber non ci sarebbe stato bisogno di posare nuovi cavi e l'ONT sarebbe stato riutilizzato direii, o eventualmente sostituito con uno in grado di supportare velocità superiori ad 1 Gbps.

      Infatti, mi sembrava che fosse come hai detto. Insomma lo regalerò all'isola ecologica. Quindi se il cavo collegato alla vecchia borchia che arriva dall'interno si danneggiasse non farebbe nulla? Non ho intenzione di tagliarlo, per carità!
      Oggi arriva la scheda TP-Link USB Wifi 6 (ho comprato anche un bell'hub USB 3.0). Quando la connetterò, sarà meglio disinstallare i vecchi driver, o è sufficiente disabilitare il dispositivo da Gestione Dispositivi? Poi credo di non avere veramente altre domande. Grazie mille!

        Camellini-3aW Insomma lo regalerò all'isola ecologica.

        Io lo terrei in cantina o altro deposito da qualche parte (non si sa mai), ha un ingombro modesto. Metti che ti venga voglia/necessità di attivare una seconda connessione o che in futuro tu torni su Open Fiber...

        Camellini-3aW Quindi se il cavo collegato alla vecchia borchia che arriva dall'interno si danneggiasse non farebbe nulla?

        Non farebbe nulla, a meno che tu non decidessi di attivare una seconda connessione o di ripassare su Open Fiber. In quel caso comunque ti sostituirebbero il cavo.

        Camellini-3aW Quando la connetterò, sarà meglio disinstallare i vecchi driver, o è sufficiente disabilitare il dispositivo da Gestione Dispositivi?

        Una volta rimossa fisicamente la vecchia scheda WiFI USB, potresti anche essere a posto così, ma è buona pratica disinstallare il dispositivo (driver compresi) piuttosto che semplicemente disabilitarlo.

        Per quanto riguarda l'utilizzo di un Hub USB, ok che è 3.0, ma spero che venga collegato ad una porta USB 3.0 😀; prova comunque gli speedtest con e senza hub (non si sa mai).

        Ho preso l'Hub USB 3.0 solo per avere altre porte 3.0 dispoinibili: collecgherò l'adattatore direttamente al PC. Non posso togliere la scheda di rete integrata. Grazie!

          Camellini-3aW Non posso togliere la scheda di rete integrata

          Sì, integrata WiFi 5. Quando ho scritto prima ti ho confuso con un altro, magari su un altro forum 🙂. Disabilita la scheda di rete integrata, basta così.

          Oh! Stamattina con scheda Wifi 6 TP-Link 450mbit/s con picchi oltre i 500 e più di 300mbit/s per l'upload ! Ottimo! Invece su Milano:
          Server: EOLO - Milan (id: 11427)
          ISP: PianetaFibra
          Idle Latency: 11.16 ms (jitter: 0.10ms, low: 11.05ms, high: 11.31ms)
          Download: 423.79 Mbps (data used: 420.9 MB)
          55.79 ms (jitter: 19.38ms, low: 11.21ms, high: 169.20ms)
          Upload: 311.39 Mbps (data used: 395.4 MB)
          142.44 ms (jitter: 42.49ms, low: 18.32ms, high: 255.90ms)

          Grazie ancora a tutti!

          Oggi invece la connessione è precipitata ai soliti valori, più o meno allo stesso orario. Mah...!

          4 giorni dopo

          Ciao ragazzi. Questo ormai è diventato il topicone dello zio idiota tecnologico :-D Comunque vorrei chiedere un parere prima di spendere dei soldi per niente: se io connettessi la scheda usb 3.0 WiFi 6 della TPLink al PC con un cavo più lungo, visto che ho la possibilità di appoggiarla su uno scaffale posizionato piuttosto in alto, potrebbe migliorare un po' la ricezione? Il cavo USB ha un attacco di tipo "micro b" dalla parte che si connette al modulo-scheda e non si trova dappertutto, sicuramente su internet...

            Camellini-3aW Potrebbe esserci un miglioramento, trovando la posizione giusta per l'antenna. Se ho capito bene, lato antenna hai un micro USB tipo B, però lato computer è USB tipo A? In questo caso prolunga da computer a cavo e non da cavo ad antenna, con una cosa tipo: https://www.amazon.it/AmazonBasics-Cavo-prolunga-maschio-femmina/dp/B00NH134L6

            (ho preso il primo cavo che è venuto fuori, cerca quello della misura adatta)

            Camellini-3aW Più precisamente così:

            Se quello è il cavo in dotazione, non cambia nulla, puoi prolungarlo con uno del tipo che ho linkato.