Ciao, grazie per le vostre risposte.
A beneficio di tutti: ho indagato un po', e sostanzialmente il problema si pone perché i dispositivi commerciali che abbiamo non hanno possibilità di gestire QoS, incluso il mio blasonato Friz!Box 7590 AX.
Il fenomeno si chiama bufferbloat: in parole molto povere capita quando si satura il canale proponendo alla porta in uscita su Internet più pacchetti della banda capace di gestirli. Se fossero attivate logiche di QoS, il device che sta trasmettendo dati (su Ethernet o WiFi) verrebbe adattato alla velocità della porta in uscita verso Internet, equilibrando il flusso. Insomma, male, ma spero di aver espresso il concetto.
Si tratta di una circostanza che avviene soltanto quando si satura la banda in upload, pertanto nella realtà quotidiana succede soltanto quando facciamo caricamenti massivi sul cloud.
Provando con altri tester che utilizzano metodi difersi da ookla, già si riscontrano risultati diversi: https://speed.cloudflare.com/